Corso di Formazione Professionale
Lo Stress. Meccanismi, diagnosi e trattamento.
a cura di:
Dott. Alessio Penzo
Accademia Italiana di Counseling Psicologico (AICP)
International Society of Psychology (ISP)
Obiettivi del corso
Questo corso di formazione professionale è stato realizzato su iniziativa della AICP (Accademia Italiana del Counseling Psicologico), divisione di psicologia istituita nel 2024 in seno alla International Society of Psychology (ISP), associazione no profit operante nel campo della Psicologia dal 2013 con progetti nazionali come quello per la diffusione dello Psicologo delle Cure Primarie (PNSP).
Il Corso si pone come obiettivo quello di fornire alle psicologhe e agli psicologi gli strumenti teorici e pratici per riconoscere e intervenire efficacemente sullo stress psicofisico, sia in termini riparativi che preventivi.
Lo stress costituisce spesso una componente rilevante delle problematiche dell’assistito che può anche ostacolare o impedire il raggiungimento degli obiettivi del trattamento psicologico, sia nell'ambito clinico (counseling psicologico, psicoterapia) che extra-clinico (es. scuola, università, lavoro).
Spesso l’assistito (paziente o cliente) si rivolge allo psicologo proprio per superare una situazione di forte stress. Spesso inoltre gli effetti dello stress vengono confusi con disturbi veri e propri, come i disturbi dell'umore e i disturbi d'ansia: per tale ragione è indispensabile possedere le competenze necessarie a riconoscere, valutare e affrontare efficacemente gli stati di stress dell’assistita. In questo Corso Professionale viene affrontato l’argomento dello stress considerando in modo approfondito le teorie, gli aspetti psicofisiologici e i metodi d’intervento nei vari ambiti su citati.
Caratteristiche del corso
- Fornito da: Accademia Italiana di Counseling Psicologico e International Society of Psychology
- Categoria: Alta Formazione Professionale
- Docenti del Corso: Dott.ssa Loredana Scalini e Dott. Alessio Penzo
- Modalità di erogazione: E-Learning (FAD)
- Formato del Corso: Video-Lezioni e documenti
- Durata del Corso:
- A chi è rivolto: Psicologi, studenti di psicologia
- Modalità d'accesso al corso: asincrona (tramite sito web)
- Test di Verifica Finale: Test di verifica Online (risposte a scelta multipla)
- Certificazione: rilasciata dall'Accademia Italiana di Counseling Psicologico (AICP) e dalla International Society of Psychology (ISP).
- Crediti ECM: valido per gli ECM da autoformazione
- Costo del Corso: €150,00
- Promozioni in corso: clicca qui
Argomenti trattati nel Corso
Concetti di base
- La definizione di “stress” e “stressor”
- Sindrome Generale di Adattamento: Hans Selye
- Il concetto di Allostasi
- Allostatic load (carico allostatico)
- I tipi di allostatic load
- Sintesi Allostasi e Allostatic Load
- Patologie e allostatic load
- L'ambiguità iniziale del concetto di stress
La soglia di stress
- Stress è logoramento
- La risposta fisiologica dello stress
- Asse neuronale
- Asse neuroendocrino
- Asse endocrino
- Asse somatotropico
- Gli effetti dello stress: panoramica
- Stress load e stress loading
- Soglia di stress e range di attivazione ottimale
- Stimoli, stressor e soglia di stress
- Tipi di adattamento
- Potenziale stressogeno di uno stimolo
- La soglia di stress è dinamica
- Le 9 condizioni di stress
- Stress Lieve
- Stress Moderato
- Stress Elevato
- Stress a Breve Termine
- Stress a Medio Termine
- Stress a Lungo Termine
- Esaurimento e burnout
- Variabilità dello stress
- Stress cronico e Sistema Nervoso Autonomo
- Non sempre stress
- Stress e generatori di risorse
- Risorse e livelli di attivazione
- Stress, recupero e ciclo sonno-veglia
- Risorse e sonnolenza: il ruolo dell'adenosina
- Buffer delle Risorse: il glicogeno
- Quando si supera la soglia di stress?
- Sintesi Teoria della Soglia di Stress
Fisiologia dello stress
- Glucocorticolidi (GC) e recettori
- Hormeris e memoria
- U-Invertita tra Stress/GC ed LTP
- Relazione con la Teoria della Soglia di Stress
- Sintesi
Effetti dello stress
- Esempi di stress load
- Stress, apoptosi e neurogenesi
- Stress, mortalità e malattie cardiovascolari
- Ansia e stress
- Stress cronico e depressione
- Disturbo da Stress Post Traumatico
- Burnout, Exhaustion Disorder e Vital Exhaustion
- Stress e sistema immunitario
Stress e invecchiamento
- Invecchiamento e Telomeri
- Stress, stress ossidativo e invecchiamento
- Telomeri, longevità e immortalità
- Telomeri, stress ed esercizio fisico
- Stress, usura e telomeri: la vita è stress?
- Lo stress velocizza l'invecchiamento
- Stress e invecchiamento della pelle
- Stress e telomeri: lo stress si eredita?
Gestione dello stress
- Gestire lo stress o evitarlo?
- Sostanze anti stress?
- Un farmaco anti stress?
- Integratori anti stress?
- Attività fisica, radicali liberi e integratori
- Un approccio naturale e integrato
- Misurare lo stress: la HRV
- Autovalutazione: sentire il proprio corpo
- Misurare lo stress con la KEDS modificata
- Igiene del sonno e loop deprivazione-stress
- Abitudini alimentari e fumo
- Ambiente lavorativo e domestico
- Gratificazione e stress
- Supporto Sociale e Stress
Metodo d’intervento
- Conoscere i meccanismi dello stress
- Smascherare lo stress
- L'importanza del sonno
- Misurare lo stress
- Consapevolezza e cause dello stress
- Le fonti dello stress
- Ridurre il potenziale stressogeno
- Le Tecniche di Recupero
- La gratificazione compensatoria
- Il supporto sociale
- Motivazione e autostima
- L'attività fisica
- Conclusioni
Appendice 1 - Critica al concetto di allostasi
Appendice 2 - Selye: non-specificità vs. specificità
Appendice 3 - GAS e LAS
Certificato di Formazione AICP/ISP
A seguito del superamento del test di verifica online (domande con risposte a scelta multipla), l'Accademia Italiana di Counseling Psicologico (AICP) e la International Society of Psychology (ISP) rilascia il Certificato di Formazione Professionale in Psicodiagnosi e Gestione dello Stress, riportante anche i seguenti dati:
- Intestazione e Logo della ISP (International Society of Psychology)
- Intestazione e Logo della AICP (Accademia Italiana del Counseling Psicologico)
- Titolo del corso di formazione
- Firma del/dei Docenti del Corso
- Nome e cognome della partecipante al corso
AVVISO
Il Corso di formazione "Lo Stress: meccanismi, diagnosi e trattamento" è in fase di pubblicazione; potrà essere acquistato a partire da Settembre 2025. Se vuoi ricevere l'avviso di pubblicazione, clicca sul pulsante sottostante.
Tutti i Corsi di Formazione Professionale Online ISP (FAD)
I Corsi sotto elencati sono tutti gestiti dalla ISP (International Society of Psychology) e/o dalla AICP (Accademia Italiana del Counseling Psicologico).
Per verificare la disponibilità dei Corsi ed eventuali promozioni attive, clicca sul seguente pulsante: